Ascolta: Renato Curcio al Molino su lavoro e consumo

Sabato 2 dicembre, Renato Curcio presenta al CSOA il Molino di Lugano il lavoro del cantiere di ricerca e il progetto Sensibili alle Foglie, parlando dei due volumi L’Azienda totale e Il consumatore lavorato. Una ricerca sulle trasformazioni in atto nel mondo del lavoro e del consumo.

Registrazione a cura di Progetto Radio Scatola Nera!

La registrazione è riascoltabile (mp3):
Sul sito del CSOA il Molino (tramite un comodo player)
Dal sito di PRSN
Dal sito di radio RANA

Continua la lettura di Ascolta: Renato Curcio al Molino su lavoro e consumo

Nuovi stadi: “Komfort, Kommerz, Kontrolle”

Tita Carloni su Area del 7 luglio 2006

Fa caldo e spero che un po' di fiacchezza estiva mi sia perdonata. Per questo invece di scrivere un articolo tutto nuovo mi limiterò a tradurre un testo interessante di Saro Pepe, direttore del Fussball – und Kultur-Bar "Flachpass" dello Stadio Letzigrund di Zurigo (che sarà presto demolito), apparso sull'insospettabile rivista degli architetti e ingegneri svizzeri tec 21, nel numero 24, dedicato al calcio e alle sue costruzioni.
Prima vorrei però rendere omaggio allo splendido risultato della recente trasformazione dello stadio olimpico di Berlino, costruito nel 1930 in perfetto stile nazionalsocialista e rinnovato tra il 1998 e il 2004 con rispetto ragionevole della sostanza storica, ma anche con belle soluzioni del tutto attuali, dagli architetti Gerkan, Marg e associati. Continua la lettura di Nuovi stadi: “Komfort, Kommerz, Kontrolle”

Lo sport fa male ai denti

Mens sana in corpore sano: d'accordo, ma la salute orale? Gli antichi latini, quando elaborarono questo famoso adagio non avevano certo pensato agli effetti che un'attività sportiva molto spinta poteva avere sulla salute dei denti.

Secondo uno studio recente condotto da Varisara Sirimaharaj e i suoi colleghi dell'Università di Melbourne, in Australia, gli sportivi sembrano correre rischi molto seri di erosione dello smalto dentale. Ma qual è il nesso tra questi due fenomeni? Continua la lettura di Lo sport fa male ai denti

Lo sci fa male all’ambiente?

13: i milioni di persone che vivono nelle Alpi
da: Internazionale 669, 23 novembre 2006

Se gli svizzeri cominciano ad allarmarsi, vuol dire che è arrivato il momento di capire cosa succede. Da una decina d'anni gli studi sulle Alpi, in particolare su quelle svizzere, dimostrano che i delicati ecosistemi montani sono in pericolo. Il fenomeno è dovuto in parte all'aumento delle infrastrutture, all'inquinamento prodotto dal traffico e al progressivo ritiro dei ghiacciai. Continua la lettura di Lo sci fa male all’ambiente?

Spreco di Memoria

Se è vero come ipotizza Bunuel che "senza memoria la vita non è più tale" e che "la nostra memoria è la nostra stessa coerenza, il nostro sentimento, persino il nostro agire", mi pare utile indagare su alcuni dati che sono costretto a memorizzare, utilissimi negli atti pratici ma che mi saranno sicuramente inutili (e forse d'ingombro) nel giorno della dipartita, quando rivedrò tutta la mia vita scorrermi davanti e questa visione sarà affastellata da informazioni inutili. Devo ricordare, le password e il nome utente di cinque diverse caselle mail, il codice segreto per accedere a due quotidiani ticinesi online (ho raccolto le fascette riportanti nome utente e parola chiave dal contenitore della carta da riciclare, in questo modo ho accesso gratuitamente ad una risorsa altrimenti mi sarebbe preclusa). Continua la lettura di Spreco di Memoria

Il blog