A Locarno66 con la REC stiamo montando i servizi per RaiNews24 (visibili online qui), Douglas Trumbull, padre degli effetti speciali di grandi film quali “Blade Runner” e “Odissea nello spazio” ha la mia voce…
Tag Archives: locarno
Come un pesce. Ulteriore proiezione a Locarno
In occasione della giornata mondiale dell’alfabetizzazione la biblioteca cantonale di Locarno, in collaborazione con l’Associazione Leggere e Scrivere della Svizzera italiana, proietterà due documentari presentati da Paolo Buletti:
Terace di Jürg Neuenschwander e
Come un pesce che esce dall’acqua storie di illetteratismo nella Svizzera italiana di Olmo Cerri.
Siete tutti invitati il 15 settembre alle ore 17.30 nella sala conferenze al primo piano.
Claudia Cardinale quando ride si piega un po’ di lato
È uscito UNO di settembre. Come passa il tempo.
“Stefano, il mio coinquilino, si è ritrovato la sera che premiavano la Claudia Cardinale al Festival di Locarno senza un posto a sedere in piazza. Allora ha provato ad entrare nel ring, che è quella zona delimitata riservata ai VIP (o presunti tali) e agli sponsor, che rimane spesso parzialmente vuota. Grazie alla sua proverbiale caparbietà è riuscito ad entrare e sedersi. Hanno premiato la Claudia Cardinale, e poi lei è andata a sedersi nel ring, proprio una fila di sedie davanti a Stefano. Dopo la premiazione c’era un film giapponese ed è quindi salito sul palco il regista giapponese che parlava in giapponese con una traduzione simultanea in francese. Stefano seduto nel ring stava aiutando una ragazza indiana appena conosciuta a capire quanto succedeva sul palco, traducendo dal francese all’inglese. Claudia Cardinale, sentendo vociare alle spalle si è voltata stupita e, con sguardo lusinghiero e un grande sorriso, ha chiesto a Stefano “Ma tu parli giapponese?”. Stefano, contraccambiando il sorriso, ha spiegato a Claudia Cardinale che stava soltanto traducendo dal francese. Poi inizia il film, che è un film da ridere. Stefano ride. Anche Claudia Cardinale ride e ogni volta che ride si volta di tre quarti come a gettare uno sguardo ammiccante a Stefano. Stefano è inizialmente un po’ imbarazzato da tutto questo interesse da parte di Claudia Cardinale, anche perché “C’era una Volta il West” è uno dei suoi film preferiti e li Claudia Cardinale era proprio bellissima e la scena in cui fa il bagno nuda nella tinozza piena di schiuma l’aveva turbato parecchio nel corso dell’adolescenza. Stefano decide di lasciarsi andare e di contraccambiare i sorrisi e inizia a riflettere sui suoi pregiudizi rispetto al sesso con persone anziane. In fondo Claudia è ancora una donna piacente. Ma dopo un po’ Stefano si accorge che non è lui che sta guardando, ma che è una specie di tic di Claudia Cardinale, e che quando ride si piega un po’ di lato.“
Al film dal Nicolín al Festival di Locarno

Il documentario “Al film dal Nicolín” (CH 2011, 24 minuti) sarà proiettato l’11 agosto 2011 al Palavideo, nella rassegna del Festival del Film di Locarno “Young Auteurs in Training”. La proiezione dedicata a giovani autori in formazione nelle scuole svizzere inizierà alle 09’00 (la parte della SUPSI) e alle 12’30 (la parte del CISA) e durerà fino a circa le 16’00. L’entrata è libera.
Per l’occasione verrà realizzato, dopo adeguata pulizia, un nuovo trasferimento in HD della pellicola originale girata nel 1971 da Nicolin Gianotti e Hannes R. Bossert.
Pardo
Il gatto sul tetto che scotta…
Nuova proiezione del corto "Il gatto del prete di Lavilla"
all’ultima serata della Tournée Spazio Ticino 2009 del Film Festival Centovalli, che si terrà sabato 22 maggioalle ore 22.00 presso la Biblioteca Cantonale di Locarno (PalazzoMorettini) nell’ambito della Notte Bianca locarnese. Ingresso liberofino ad esaurimento posti!