Metamorfosi – il trailer

Una mattina ti svegli e… niente è più come prima. Il trailer del cortometraggio "metamorfosi" che verrià proiettato il 29 novembre (alle 21’00) alla serata Tikinò (dal tema "Metamorfosi") al rinnovato Living Room di Lugano. Il video integrale sarà caricato qui dopo la proiezione.


Parecchie persone hanno collaborato alla realizzazione di questo corto: DJ Mir è Gerard Garganiga, l’amica è la Nena, il militante severo è Davide da Ros, il poco di buono è Andrea Atzeni, la protagonista è Manuela Castori.La musica e dei Mestica Artigianale, la loro musica è scaricabile dal loro blog. Continua la lettura di Metamorfosi – il trailer

Liquame grigioverde: contributo al giornale antimilitarista del CPE

Un po’ di inquietudine. Mancano dodici giorni all’inizio delle "Giornate dell’esercito" ma Lugano è già piena di militari. Come funghi sono spuntati nei bordi delle strade dei nuovi cartelli stradali, in metallo laccato di giallo. L’esercito ha posato una segnaletica parallela, le cui indicazioni, codificate in sigle di tre lettere, sono ignote ai più. Noi andiamo verso Cornaredo, loro si dirigono a "FDB", geografie civili e militari si sovrappongono e compenetrano.

Lugano è sotto assedio, un Risiko gigante. Ci si permette di giocare con la guerra, ieri ArteCasa, oggi le Giornate dell’Esercito, domani TicinoInformatica. Morte e distruzione diventano un piacevole diversivo alla spesa da Ikea per non stare a casa il sabato pomeriggio. Continua la lettura di Liquame grigioverde: contributo al giornale antimilitarista del CPE

NO alle barbarie militari: a Lugano settimana antimilitarista

Lugano è già invasa da truppe di militi che stanno preparando le "Giornate dell’esercito" che si terranno verso la fine del mese. Anche il CPE – collettivo precari esistenziali, si sta organizzando. Questo l’appello antimilitarista che è stato preparato. Se desideri stamparlo e diffonderlo ce ne è anche una versione in pdf!

Lugano: NO alla barbarie militari – Settimana antimilitarista
"… Difesa di cosa? In difesa della Svizzera in caso di invasione? Chi ci crede più! In realtà siete VOI…voi che con i vostri Stati e i vostri eserciti, con i vostri sistemi cannibali affamate la metà del pianeta, opprimete milioni di persone di ogni parte della terra, praticate moderne forme di schiavitù nelle vostre fabbriche inquinanti e velenose, sottraete la terra ai contadini, create nuove categorie di cittadini… i SENZA. Senza terra, senza lavoro, senza educazione, senza casa, senza diritti, senza documenti, senza cure… Voi, che in nome del profitto distruggete il pianeta, voi che elemosinate i diritti dei popoli… ebbene, noi diciamo che… siete VOI i veri terroristi dai quali la popolazione deve difendersi…"
(Libero pensatore anonimo)
A quasi vent‘anni dalla fine della guerra fredda, in un’epoca di guerra globale permanente, il nuovo esercito svizzero sente il bisogno di giustificare la propria esistenza con dispendiose operazioni pubblicitarie. In novembre a Lugano, accanto all’arrogante e orgoglioso rombo di aerei e mezzi militari di vario genere potremo „gustare“ le note delle bande(lle) musicali dell’esercito. La guerra, oltre che pace – come in 1984 di Orwell – è anche musica…

Durante questa cinque-giorni di inneggiamento alla patria e alla sicurezza, di osannamento al rispetto per la gerarchia e l’autorità, ci sarà anche chi, attraverso delle azioni, delle conferenze e dei momenti di scambio, proporrà un’opposizione etica e politica all’istituzione militare. Continua la lettura di NO alle barbarie militari: a Lugano settimana antimilitarista

Pecore nere scacciano camice nere!

Un articolo che apparirà (forse) sul prossimo numero di "Voce Libertaria", il periodico anarchico ticinese


Berna in/è marcia?
Sabato 6 ottobre 2007 a Berna era prevista la “Marcia su Berna” parata prelettorale del partito dell'Unione Democratica di Centro che, a dispetto del nome non è né democratico, né di centro, bensì ben profilato a destra. È il primo partito elvetico ed è capitanato da Christoph Blocher, 327° uomo più ricco del mondo, dirigente di una multinazionale della chimica, dal 10 dicembre 2003 in Consiglio Federale. In un'intervista precedente alla sua elezione aveva dichiarato di “essere troppo vecchio per instaurare una dittatura”. La marcia, avrebbe dovuto essere il momento culminante di una campagna elettorale portata avanti a suon di manifesti razzisti, teorie di complotti ed esternazioni d'odio di ogni tipo, a Berna si attendevano oltre 10'000 aderenti convogliati a Berna dai quattro angoli della Svizzera con pullman e treni. Da parecchio tempo (forse mai nella storia elvetica) un partito politico aveva messo in piedi una sceneggiata di questo tipo a così breve distanza dalle elezioni.

Io non mi lego a questa schiera, morirò pecora nera!
Alcune settimane prima del 6 ottobre, gruppi militanti, partiti politici e realtà più o meno antagoniste coordinate nel comitato “Mouton Noir” avevano indetto una festa-presidio antirazzista da tenersi nella Munsterplatz, davanti alla cattedrale bernese. Il presidio non è stato autorizzato, ma le autorità hanno dichiarato di “tollerarlo”. Altre realtà si sono mobilitate in altro modo, organizzando un dispositivo di sabotaggio e blocco della parata neofascista. Continua la lettura di Pecore nere scacciano camice nere!

Comunicazione di servizio – arrivano i Feed RSS

In questi ultimi giorni ho lavorato parecchio sulla struttura del blog, capendo meglio come funzionano i template ed i fogli di stile CSS. Ho apportato alcune modifiche e migliorie che vado subito ad elencare, fatemi sapere che ne pensate:  


Sezione "da altri blog" nella colonna a sinistra
Ho finalmente capito cosa sono i feed RSS: dei flussi di informazioni generati automaticamente dai siti web. Per esempio, il mio blog produce dei feed che possono essere raccolti da dei programmi detti aggregatori. Io sto utilizzando il nuovo Google Reader che mi permette di organizzare i feed che ho deciso di seguire e che provengono da diverse dozzine di blog e siti che mi interessano. Questo programma (oltre a utilizzare i miei dati per turpi analisi di mercato) permette anche di condividere con altri i post che leggo e ritengo interessanti. Una sorta di rassegna stampa dei blog che leggo. 
> Esiste anche un feed di questa rassegna a cui potete iscrivervi
 
Se ancora non avete capito che cosa sono i feed guardate il video qui sotto! 
 

Il blog